Le mie due versioni della famigerata “paladina della giustizia”. La prima è una collanina, il secondo un braccialetto. Il ciondolo è realizzato ovviamente a mano in Cernit.


Le mie due versioni della famigerata “paladina della giustizia”. La prima è una collanina, il secondo un braccialetto. Il ciondolo è realizzato ovviamente a mano in Cernit.
Sempre nel 2011, questa volta nel mese di Maggio, è nata una linea speciale e femminile, dedicata al mondo delle fatine. Aggrappate a chiavi, a fiori o in gabbiette con altalene dondolanti, queste tenere creature sono il simbolo della dolcezza e della primavera. Ecco le collanine che le hanno viste protagoniste.
L’inizio di quest’anno, e soprattutto il mese di Febbraio, hanno portato un freddo intenso e neve su gran parte d’Italia. E’ appunto a febbraio che, tra un folletto e l’altro, è nata questa creazione, anche lei pezzo unico.
E’ una collana lunga con un pendente raffigurante una bambina in tenuta invernale, arricchita da charms e perle in feltro a formare una cascata di neve. L’ho chiamata, come la celeberrima canzone, “Let it Snow”.
Per questo lavoro ho voluto sperimentare uno stile nuovo per me: occhi in stile manga e dettagli del viso quali naso e bocca che di solito mancano (volutamente) nelle mie creazioni.
E voi che ne dite del risultato?
Che belli gli anni ’80… Gli anni della mia infanzia, dei giochi e di tantissimi cartoni che sono rimasti nella memoria.
Nel Settembre scorso, in un momento nostagico, è nata lei, la piccola Signora Minù. Sicuramente in molti la ricorderanno; era uno dei miei cartoni preferiti, oltre che un personaggio simpaticissimo.
La collanina in foto è stata un pezzo unico. Ho riprodotto Minù sul suo magico cucchiaino e devo dire è stata la creazione di cui vado finora più orgogliosa. Alla collanina ho affinacato anche un paio di orecchini asimmetrici, che vedono pendere da un lato un mini cucchiaio e dall’altro la dolce Minù.
Agosto- Settembre 2011: si crea in vista della festa partonale e, tra i vari soggetti ormai classici, nasce la serie degli Unicorni. Ognuna di queste creature alate misurava circa 2,5 cm ed ha trovato posto in un particolare bijoux, come mostrano le foto di seguito.